
Cooperativa Olivicola Arnasco
Nell'olivo le nostre radici...
Per favorire l’attività agricola in decadenza e frenare il continuo spopolarsi delle campagne gli olivicoltori del paese si sono uniti, e nel 1984 è nata la COOPERATIVA OLIVICOLA.
Nel 1986 i soci, cominciano a raccogliere arnesi che erano, un tempo, usati per la coltivazione, la raccolta e la molitura delle olive dando vita al Museo dell’olivo e della civiltà contadina.
Attualmente gli oggetti esposti sono più di 500.
I visitatori possono ammirare anche un frantoio del 1796, ritrovato in una vecchia casa del paese e fedelmente ricostruito.